inserimenti totali: 48 - pagina 4 risultati 31-40
-
28/08/2014Collaborazione tra Università e Forze dell’Ordine nella lotta alle nuove droghe in Italiafonte: Rapid Commun. Mass Spectrom.
La diffusione delle Nuove Sostanze Psicoattive (NSP), droghe di natura quasi esclusivamente sintetica, sta interessando Paesi di tutto il globo, Italia inclusa.
-
30/07/2014NSP in trappola: dalla Germania un nuovo approccio di screeningfonte: Forensic Sci Int
Descritto sulla rivista Forensic Science International, un approccio di screening per l’identificazione nel siero di Nuove Sostanza Psicoattive.
-
16/07/2014GHB nel capello, uno studio italianofonte: Drug Test Anal.
Messo a punto un metodo per l’identificazione del GHB in campioni di capello dopo somministrazione controllata.
-
08/07/2014Nuove Sostanze Psicoattive, i rischi per la salutefonte: Toxicology Letters
Le nuove sostanze psicoattive (NPS) sono un ampio gruppo di sostanze non ancora completamente controllato attraverso le convenzioni internazionali in materia di droga, cui sono associati seri rischi per la salute.
-
04/07/2014New Drugs 2014: pubblicati gli atti del Convegno
Pubblicati gli atti del congresso internazionale “New Drugs 2014”, organizzato per la prima volta in Italia, finalizzato a presentare e a divulgare le informazioni disponibili sul fenomeno delle Nuove Sostanze Psicoattive.
-
01/07/2014Nuovo Report OEDT: stato dell’arte della ricerca su uso di droghe alla guidafonte: EMCDDA
Pubblicato il nuovo rapporto dell’Osservatorio Europeo Droghe e Tossicodipendenze (OEDT), sulla guida in stato di alterazione da uso di droghe e incidenti stradali.
-
24/06/2014DCSA: pubblicata la Relazione annuale 2013fonte: DCSA
La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA) ha pubblicato la Relazione Annuale 2013 , che raccoglie i dati di un anno di attività sul territorio italiano.
-
18/06/2014Intervento della Commissione Europea per vietare quattro nuove sostanze psicoattive in tutta Europafonte: EU
La Commissione Europea ha proposto di vietare nell’UE, quattro nuove sostanze psicoattive, attualmente circolanti come alternativa ad altre droghe illecite. Si tratta di sostanze di natura sintetica correlate a numerosi casi di decesso e intossicazione in tutta l'UE.
-
10/06/2014Spagna: descritto il primo caso di psicosi catatonica causata dal consumo di Spicefonte: Psychiatry
Dei ricercatori spagnoli hanno descritto sulla rivista Psychiatry il primo caso di psicosi catatonica causata dal consumo ripetuto di “Spice”, miscela di erbe contenente cannabinoidi sintetici.
-
03/06/2014Cannabis sintetica, 120 casi di intossicazione in 5 giorni negli Stati Unitifonte: Time
Sono circa 120 le persone che nell’arco di cinque giorni sono andate incontro ad un'overdose da cannabis sintetica negli Stati Uniti che ha richiesto l’ospedalizzazione, secondo quanto riportato dai media locali.
inserimenti totali: 48 - pagina 4 risultati 31-40